
72 episodes

Joypad Il Post
-
- Tempo libero
-
-
4.9 • 114 Ratings
-
Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
-
Ep. 70 - Quello con PlayStation Portal, Alan Wake II e i giochi accessibili
Nel nuovo episodio di Joypad si parla di PlayStation Portal, un accessorio difficile da inquadrare per la PlayStation 5, ma anche di Alan Wake II, forse la sorpresa di questa seconda parte di stagione. Ci sono poi anche Jusant, un gioco in cui ci si arrampica con una certa grazia e Super Mario RPG, remake di uno storico gioco di ruolo sviluppato da Square Enix. Prima dei consigli di fine episodio (un brutto gioco di Bluey, Laika e il nuovo Yakuza), si è parlato della sempre crescente attenzione al tema dell’accessibilità nei videogiochi e di come produttori e sviluppatori stiano trovando soluzioni per permettere a tutti di poter giocare.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Ep. 69 - Quello con i nuovi Mario, Spider-Man e Assassin’s Creed
In questo nuovo episodio di Joypad si parla dei tanti giochi di alto profilo pubblicati nell'ultima settimana, tra cui il sorprendete Super Mario Bros. Wonder, Spider-Man 2, Assassin's Creed Mirage e Lies of P, un tributo ai giochi mortaccini a tema Pinocchio. Si parla poi di come tre protagonisti degli ultimi decenni dell'industria dei videogioco, Bobby Kotick, John Riccitiello e Jim Ryan, tra poco non avranno più ruoli rilevanti, e cosa questo può voler dire per tutto il settore. I consigli della settimana sono un imprevedibile Cyberpunk 2077, Potion Craft e A Little to the Left.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Ep. 68 - Quello con Starfield, l’espansione di Cyberpunk e i problemi di dipendenza
La quinta stagione di Joypad, il podcast del Post che parla di videogiochi di Matteo Bordone, Francesco Fossetti e Alessandro Zampini si apre con Starfield, un attesissimo gioco a tema spaziale in esclusiva per piattaforme Xbox. Si parla anche di Colonia, la più partecipata fiera di videogiochi del mondo, di un documentario sulla rinascita di CD Projekt RED dopo il terribile lancio di Cyberpunk 2077, di Baldur's Gate 3 e dell'ormai incurabile ossessione di Matteo Bordone per un videogioco in particolare. A tempo perso, si consiglano con un certo trasporto Dead Cells, un gioco mortaccino di qualche anno fa e Chants of Sennaar, nel quale si devono decodificare delle lingue misteriose partendo da pochi semplici indizi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Ep. 67 - Quello con i dinosauri che si menano e l'estate che avanza
L'ultima puntata della quarta stagione di Joypad, registrata live dalla Red Bull Gaming Zone, parla di Exoprimal, Pikmin 4 e Venice 2089, due dei pochi giochi usciti in quello che è storicamente il periodo più fiacco dell'anno. Dopo qualche nuova informazione su FC 24, il gioco di calcio che negli ultimi trent'anni è stato conosciuto come FIFA e sull'acquisizione di Activision da parte di Microsoft, ormai praticamente confermata, si passa ai consigli della settimana: i nuovi episodi di Bluey, Far Cry 6 e From the Dancehall to the Battlefield di Jason Moran.Joypad è un podcast del Post condotto da Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Ep. 66 - Quello con il nostro inviato a Los Angeles, Diablo IV e ancora Final Fantasy XVI
Anche quest'anno un terzo degli autori di Joypad sono andati alla Summer Game Fest di Los Angeles, evento legato ai videogiochi che ha preso ormai il posto dell'E3, quella che per oltre vent'anni è stata la più importante fiera di settore. Questo giugno è stato però anche un mese particolarmente carico di giochi importanti: Diablo IV, Final Fantasy XIV e Street Fighter VI, a modo loro, hanno convinto sia pubblico che critica, riuscendo a ritagliarsi un importante spazio nei loro generi di appartenenza. Prima dei consigli in chiusura (il nuovo ottimo libro dell'editore Bitmap Books dedicato al PC Engine, un gestionale a tema prigioni e l'espansione di The Case of the Golden Idol) c'è stato anche un importante aggiornamento sullo stato dei lavori dell'atteso Star Citizen, che comunque non è ancora uscito.Joypad è un podcast del Post condotto da Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Ep. 65 - Quello con Zelda, Final Fantasy XVI e il PlayStation Showcase
Nell'ultima puntata di Joypad si è parlato sopratutto del PlayStation Showcase, e lo si è fatto con l'ormai consueto "indovina il trailer dagli appunti bislacchi di Matteo Bordone". Nonostante alcuni trailer abbiano mostrati giochi attesi e interessanti, l'opinione generale è che l'evento sia stato non all'altezza per ritmo, produzione e contenuti, con alcuni annunci (come un misterioso controller con schermo annesso per giocare in locale) fatti senza convinzione o particolarmente fumosi. Si è poi parlato dello strepitoso The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, del più che promettente Final Fantasy XVI e di Humanity, un gioco che parte da Lemmings ma arriva molto più in là. I consigli della settimana sono il bellissimo anime sul basket Slam Dunk, Bus Driving Simulator e Planet of Lana. Se poi siete degli sviluppatori indipendenti, potrebbe interessarvi il fatto che sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di Red Bull Indie Forge.Joypad è un podcast del Post condotto da Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Customer Reviews
Fantastici
Interessantissimi e sempre divertenti, pochi come loro sanno condurre un podcast in questo modo ❤️
Non esiste di meglio
Il miglior podcast di videogiochi per chi è interessato all’argomento in maniera generica e non per chi sia fossilizzato su un gioco o sui fenomeni del momento. Complimenti e continuate cosi!
Bello
Ma dove la puntata monografica su final fantasy14 ?