72 episodi

Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefitalia.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servizio, già voce a RMC e Virgin Radio. 

Relief: il podcast‪.‬ Alessandro Calderoni

    • Salute e benessere
    • 4,8 • 6 valutazioni

Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefitalia.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servizio, già voce a RMC e Virgin Radio. 

    #3-19 Massaggio virtuale, spa per la mente - Ospite: Andrea Loreni (funambolo)

    #3-19 Massaggio virtuale, spa per la mente - Ospite: Andrea Loreni (funambolo)

    L'ultimo ospite di Alessandro Calderoni nella terza stagione del podcast è l'unico funambolo italiano specializzato in grandi altezze: si chiama Andrea Loreni e le immagini della sua recente "passeggiata" sospesa tra i grattacieli di piazza Gae Aulenti a Milano hanno spopolato sul web e sui social. Andrea è un interlocutore perfetto se si desidera approfondire temi come gestione della paura, sensibilità del corpo e  presenza mentale.
    E visto che di corpo e di mente si parla, I trucchi del mestiere comprendono due tecniche ad hoc: il massaggio virtuale, per le persone più tattili e il prompt "una cosa alla volta" per chi è un tipetto più mentale.
    Nella sezione dedicata ai millennials insieme a Davide Burchiellaro si affronta il tema del passaggio generazionale dallo status allo stile, un po' come lo spostamento dal possesso alla condivisione.
    Le belle notizie di questa puntata ci parlano di investimenti per la formazione di insegnanti in Africa e di un'app a base di intelligenza artificiale che è in grado di emettere previsioni relative agli attacchi di squali. 
    Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

    • 29 min
    #3-18 respiro da divano per i momenti down - ospite: Cristina Scabbia (Lacuna Coil)

    #3-18 respiro da divano per i momenti down - ospite: Cristina Scabbia (Lacuna Coil)

    Ospite di Alessandro Calderoni in questa penultima puntata della stagione, Cristina Scabbia, voce e front woman dei Lacuna Coil. Con lei si parla di gestione della tristezza e delle perdite, notando come una grande passione - per lei la musica - può essere in alcuni momenti un ottimo medicinale. Il che è un invito a coltivare interessi e attività personali non solo per il piacere dell'hobby ma anche come investimento emotivo,

    Per i trucchi del mestiere oggi nobilitiamo il divano di casa rendendolo protagonista dell'esercizio che si chiama appunto respirazione da divano. Una pratica di respiro, attenzione, memoria e immaginazione che impari quando sei in pace e usi quando sei in crisi

    Con Davide Burchiellaro nella sezione dedicata ai millennials e alle generazioni il tema è quello delle "espressioni tipiche", o "facce da selfie". Ce n'è una particolarmente attuale e interessante da approfondire: il broncio

    Infine per le belle notizie della puntata, scopriamo la matassa di fiumi e ruscelli che attraversano Londra e che sono al centro di un progetto di recupero, e poi ci lanciamo nello spazio, con un'azienda che ha prodotto il primo razzo spaziale stampato con una stampante  3d
    Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

    • 29 min
    #3-17 Alla scoperta del nobile silenzio - Ospite: Mia Canestrini

    #3-17 Alla scoperta del nobile silenzio - Ospite: Mia Canestrini

    Ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata: Mia Canestrini, volto tv, scrittrice, etologa, esperta di lupi. Tema: animali umani e non, le loro emozioni e come possono essere regolate anche quando sfuggono un po' troppo al controllo, come nel caso della rabbia esplosiva.

    Per i trucchi del mestiere  incontriamo il nobile silenzio. Il silenzio che ci spaventa perché non lo frequentiamo ma che ci consola e corrobora quando lo conosciamo.

    Con Davide Burchiellaro nella sezione millennials parliamo di serie tv, tecnologia e futuro. Perchè le narrazioni filmiche  prevedono a volte paranoicamente effetti negativi della tecnodiffusione e della tecnoinfusione in cui siamo immersi? Perché aumentiamo la tecnologia quotidiana e poi la temiamo?

    Infine per le belle notizie della puntata, tutti su col naso all'insù per osservare un mosaico di ammassi stellari disegnato da un gruppo di astronomi in cinque anni di studi. E poi un'insegnante di Tulsa premiata per un'abitudine semplice e piacevole: notare ogni giorno un evento positivo.
    Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

    • 33 min
    #3-16 Calma la scimmia che hai nella mente - Ospite: Sara Tommasi

    #3-16 Calma la scimmia che hai nella mente - Ospite: Sara Tommasi

    Ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata è Sara Tommasi, personaggio televisivo che a un certo punto della sua carriera iniziò improvvisamente a produrre comportamenti bizzarri e manifestazioni esplicite di discontrollo, finendo col diventare più popolare per i filmati inopportuni ipercliccati on line che per i ruoli mediatici "canonici" che aveva rivestito fino a quel momento. Interlocutrice perfetta per parlare di emozioni e di come nel tempo è riuscita a modularle, tema portante del podcast. 
    Per i trucchi del mestiere questa volta i suggerimenti riguardano la voce interna che ci riempie la mente di critiche, insulti, svalutazioni, esortazioni severe, rovinandoci le giornate e/o il sonno, se capita. Impareremo a calmare la scimmia chiacchierona, cioè a cambiarne la presenza, la voce, il luogo di provenienza.
    Con Davide Burchiellaro per la sezione dedicata ai millennials parliamo di apprendimento e istruzione. Col cambiare delle generazioni mutano anche i vettori di informazione, sempre più fluidi e meno istituzionali.
    Infine le belle notizie : usiamo la musica per migliorare le facoltà cognitive in terza età e andiamo alla scoperta di un parco solare cinese, un'enorme fonte di energia a cielo aperto.
    Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

    • 32 min
    #3-15 Rimbalza e cancella la crisi emotiva - Ospite: Melissa P.

    #3-15 Rimbalza e cancella la crisi emotiva - Ospite: Melissa P.

    Ricordi (se non sei di primissimo pelo) Melissa P., la scrittrice-scandalo che due decenni or sono fece sussultare i benpensanti con lo scabroso romanzo "100 colpi di spazzola" da cui fu tratto anche un film? Melissa Panarello scrive ancora (anche favole per bambini, oggi) ed è ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata, per parlare di rabbia e impulsività.
    Per i Trucchi del mestiere preparati a rimbalzare: il rimbalzo è infatti la tecnica che viene qui suggerita per invadere una situazione di stress con immagini e sensazioni che arrivano da ricordi piacevoli, allo scopo di neutralizzare la negatività e tornare in equilibrio.
    Con Davide Burchiellaro di Themillennial.it il tema della puntata è la ribellione. C?è ancora? E' generazionalmente cambiata?
    Infine la consueta dose di belle notizie: una grande botte come soluzione architettonica per la camera dei figli e lo studio del rapporto tra attività fisica e sedentarietà per comprendere il proprio livello di salute rispetto al corredo genetico. 
    Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

    • 27 min
    #3-14 Galleggia e fissa un punto per essere seren* - Ospite: Muriel

    #3-14 Galleggia e fissa un punto per essere seren* - Ospite: Muriel

    Ospite di Alessandro Calderoni in questa puntata è Muriel, influencer, content creator molto seguita nell'ambito della body positivity e del mondo LGBT. Parleremo con lei di corpo ed emozioni, un tema che riguarda tutti, in un modo o nell'altro. 

    I trucchi del mestiere qui sono due: Il punto e Galleggiamento. Si tratta di due tecniche miste, studiate per favorire serenità e rilassamento combinando lavoro immaginativo  ed esercizio fisiologico.

    Con Davide Burchiellaro nella sezione Millennials parliamo  di somiglianze e differenze tra le generazioni: la x, quella dei millennials, la z. Quindi 40enni, 30enni, 20enni.

    Le belle notizie di questa puntata raccontano come un brano musicale possa guarire un corpo insieme alla meditazione e alla fisioterapia; e come un'opera d'arte stradale, un murales, o writing che dir si voglia, possa essere un sistema di depurazione dell'aria grazie alla vernice usata.
    Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

    • 27 min

Recensioni dei clienti

4,8 su 5
6 valutazioni

6 valutazioni

Gtdgjxggfhjvfhcsbjjddvuh ,

Estremamente utile.

Già solo ascoltare dà un enorme senso do sollievo.
Questo podcast mi fa sentire meno sola e più forte.
Mi sta aiutando davvero tanto!

Top podcast nella categoria Salute e benessere

OnePodcast
Corriere della Sera
Scicomm Media
Alice Bush
Guidapsicologi
Mindfulness Bergamo