
75 episodes

Continuous Delivery SparkFabrik
-
- Technology
“Tutto sommato ci si diverte”
Continuous Delivery è il podcast fatto da Dev per i Dev: web e mobile development, DevOps, Cloud-Native, knowledge working, deep dive tech e ospiti che hanno da dire la loro in un mercato che va alla velocità della luce.
Per non perdere la scintilla.
Made in SparkFabrik
-
Google Cloud sulla strada green con Autopilot e IA - con Giorgio Crivellari e Daniel Marzini
Autopilot, GKE, Crossplane, Anthos...Google Cloud Platform è composto da una marea di servizi, e in questa puntata chiacchieriamo un po' con due esperti googler per aiutarci a tracciare la rotta, darci qualche novità freschissima, e chiarire i nostri dubbi più oscuri.
Con: Edoardo Dusi, Paolo Mainardi, Daniele Monti, Giorgio Crivellari, Daniel Marzini
/* Link */
https://github.com/sparkfabrik/terraform-sparkfabrik-gke-autopilot-mastodon
/* Newsletter & Telegram */
https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletter
https://t.me/continuous_delivery -
Ma quindi l’Intelligenza Artificiale ci ruberà il lavoro? - con Ester Liquori e Mauro Bennici
Ai microfoni di Continuous Delivery è finalmente il momento di parlare di Intelligenza Artificiale, o IA, o AI, o come vi pare, perché i trending topic noi li intercettiamo 6 mesi dopo quando la curva dell’hype è già scesa, è proprio una linea editoriale. Ma comunque l’episodio di oggi è fra le cose più interessanti che potete ascoltare sul tema, perché ne parliamo con due espertissimi, due che calcano i palchi a parlare di IA e Etica da parecchi anni e quindi abbiamo diverse cose di cui discutere.
Con: Edoardo Dusi, Paolo Pustorino, Ester Liquori e Mauro Bennici
/* Link */
https://esterliquori.it/
https://www.intelligenzaetica.it/
https://www.nytimes.com/2023/01/12/technology/chatgpt-schools-teachers.html
https://arstechnica.com/?p=1907928
https://www.dday.it/redazione/44736/una-intelligenza-artificiale-difendera-un-imputato-in-un-caso-reale
https://www.wired.it/article/robot-killer-polizia-san-francisco/
https://www.theverge.com/2023/1/5/23540291/chatgpt-ai-writing-tool-banned-writing-academic-icml-paper
https://www.ghacks.net/2022/12/30/difference-between-chatgpt-and-gpt-3/
https://ploum.net/2022-12-05-drowning-in-ai-generated-garbage.html
https://www.theregister.com/2022/11/30/san_francisco_killer_robots_ordinance/
IA Carbon Footprint
https://www.technologyreview.com/2022/11/15/1063202/why-we-need-to-do-a-better-job-of-measuring-ais-carbon-footprint/
Programmatore crea fidanzata virtuale con ChatGPT e StableDiffusion
https://www.wired.it/article/chatgpt-fidanzata-virtuale/
/* Newsletter & Telegram */
https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletter
https://t.me/continuous_delivery -
L’elefante nella stanza: Mastodon - S03E05 - con Fabio “Kenobit” Bortolotti, Carlo Gubitosa e Collettivo Bida
Con la reattività di un elefante che reagisce a una mosca che si posa sulla schiena, siamo qui a parlare finalmente di quello che da mesi è diventato un trending topic, dopo essere stato per molto più tempo un software underground conosciuto da pochi e usato da ancora meno: Mastodon! In questo episodio parliamo quindi di fediverso, e lo facciamo non con gente a caso, ma con i mantainer di alcune delle principali istanze Mastodon italiane.
Con: Edoardo Dusi, Paolo Mainardi, Fabio “Kenobit” Bortolotti, Carlo Gubitosa e Collettivo Bida
/* Link */
https://mastodon.bida.im/about
https://livellosegreto.it/about
https://sociale.network/about
https://joinmastodon.org/
https://pleroma.social/
https://join.misskey.page/
/* Newsletter & Telegram */
https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletter
https://t.me/continuous_delivery -
Open Source FE, la potenza dei framework JavaScript - S03E04 - con Michele Riva
Tra gli elementi fondamentali che fanno del web una piattaforma aperta, piaccia o non piaccia, c’è JavaScript. Si può amare o odiare, si possono fare i meme sulle strane gestioni delle operazioni aritmetiche, o sull’infinità di framework pubblicati ogni anno, o ancora sul dramma delle dipendenze npm. In ogni caso, JavaScript e i suoi framework sono il linguaggio di programmazione del web, certamente del frontend ma anche di buona parte dei backend, e oggi ci chiacchieriamo sopra con uno che un pochino se ne intende.
Con: Edoardo Dusi, Paolo Mainardi e Michele Riva
/* Link */
https://www.micheleriva.it/
https://github.com/LyraSearch/lyra
/* Newsletter & Telegram */
https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletter
https://t.me/continuous_delivery -
Open Web attraverso un progetto “buono”: Drupal - S03E03 - con Luca Lusso e Roberto Peruzzo
Il web è open. È nato open, e le più grandi innovazioni che abbiamo visto nel corso della sua trentennale vita sono avvenute grazie alla sua natura open. HTML, JavaScript, CSS, le Web APIs, HTTP, le URI: sono tutte tecnologie open che stanno alla base del suo funzionamento. Oggi l’Open Web è a rischio, per l’avvento dei grandi gatekeeper, ma alcuni progetti tentano di mantenere il controllo nelle mani degli utenti, con sempre maggior forza: Drupal è uno di questi, e oggi ne parliamo.
Con: Edoardo Dusi, Paolo Mainardi, Luca Lusso, Roberto Peruzzo
/* Newsletter & Telegram */
https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletter
https://t.me/continuous_delivery -
C’è più gusto, con Vanilla OS - S03E02 - con Mirko Brombin e Luca Di Maio
E visto che di Linux non ne abbiamo mai abbastanza, secondo episodio consecutivo dedicato al sistema operativo che non scuoce mai. Oggi parliamo della creazione di una distro, di immutabilità e containerizzazione, e proseguiamo anche i nostri discorsi su open source e governance, con ospiti che sanno il fatto loro.
Con: Edoardo Dusi, Paolo Mainardi, Claudio Serena, Mirko Brombin, Luca Di Maio
/* Newsletter & Telegram */
https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletter
https://t.me/continuous_delivery