52 episodios

Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.

Parola Progetto Paolo Ferrarini

    • Arte

Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.

    Millim Studio: pensare e fare il design palindromo

    Millim Studio: pensare e fare il design palindromo

    In questa puntata live di Parola Progetto, abbiamo il piacere di ospitare Chiara Pellicano e Edoardo Giammarioli, fondatori di Millim Studio, una realtà creativa che si distingue nel panorama del design per l'uso innovativo dei materiali (anche di recupero) e per una personalissima visione della manifattura.
    Tra prodotti, consulenza creativa e direzione artistica, Millim Studio rappresenta l'essenza di un design che guarda al futuro con la testa e con le mani, dove pensare e fare si parlano di continuo.
    Nella conversazione, Chiara e Edoardo condividono il loro approccio al progetto, le sfide e i vantaggi del creare in coppia, la passione per l'insegnamento, il loro punto di vista sul ruolo di Roma nel panorama internazionale del design.
    Buon ascolto!


    ------------------------------------------

    I link del podcast:

    - Il sito di Millim https://millimstudio.com

    - La presentazione di Metallique https://millimstudio.com/Metalique_Label201

    - Il progetto Cutout https://millimstudio.com/Cutout-Table-Collection

    - Il libro "Perchè morte non ci separi" di Barbara Radice https://www.electa.it/prodotto/perche-morte-non-ci-separi/

    - "Futuro del classico" di Salvatore Sttis https://www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/futuro-del-classico-salvatore-settis-9788806143800/

    • 38 min
    Agostino Iacurci: nulla dies sine linea

    Agostino Iacurci: nulla dies sine linea

    Pittura, murales, scenografia, scultura, disegno e installazione: sono questi i mezzi espressivi di Agostino Iacurci, artista e illustratore.
    Agostino lavora con le immagini e con lo spazio, su scale che vanno dal foglio di carta, agli ambienti alle superfici esterne di interni palazzi. Con lui parliamo di arte pubblica e aziende, di storie magiche e narrazioni collettive, ma anche di come si diventa un lemma dell’Enciclopedia Treccani.



    I link dell'episodio:

    - Il lemma di Agostino sull’Enciclopedia Treccani https://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-iacurci 

    - La Fondazione Pastificio Cerere di Roma https://www.pastificiocerere.it

    - “Enea, lo straniero", di Guido Rizzi https://www.einaudi.it/catalogo-libri/critica-letteraria-e-linguistica/filologia-e-critica-letteraria/enea-lo-straniero-giulio-guidorizzi-9788806235611/

    - Museo Civico Archeologico Lavinium di Pomezia (Roma) https://www.museolavinium.it

    - Biblioteca Civica Ugo Tognazzi di Pomezia (Roma) https://bibliotecadipomezia.it

    - “Gods in Color: Polychromy in the Ancient World” di Vinzenz Brinkmann https://en.wikipedia.org/wiki/Gods_in_Color

    - "Viaggio nell’Italia dell’Antropocene” di Mauro Varotto e Telmo Pievani https://abocaedizioni.it/libri/viaggio-nellitalia-dellantropocene-telmo-pievani-e-mauro-varotto/ 

    - “Hypnerotomachia Poliphili” stampato a Venezia da Aldo Manuzio https://it.wikipedia.org/wiki/Hypnerotomachia_Poliphili

    • 41 min
    Gianvito Fanelli: tra content design e Vita Lenta

    Gianvito Fanelli: tra content design e Vita Lenta

    Gianvito Fanelli è un content designer e il creatore di Vita Lenta, una pagina Instagram di grande successo che oggi è anche una community di persone che condividono gli stessi valori. 
    In questo episodio live da Roma, approfondiamo il ruolo del service design e del content design, tra strategia e autenticità.


    I link dell'episodio:
    - Vita Lenta https://www.instagram.com/vita________lenta/
    - La newsletter di Gianvito, La Colazione dei Campioni https://lacolazionedeicampioni.substack.com
    - Il libro "L’atto creativo: un modo di essere" di Rick Rubin https://www.mondadori.it/libri/latto-creativo-rick-rubin/ 

    • 42 min
    Francesca Ragazzi: il futuro della moda attraverso lo sguardo di Vogue

    Francesca Ragazzi: il futuro della moda attraverso lo sguardo di Vogue

    Cosa vuol dire dirigere i contenuti e le strategie di un giornale di moda? E come si può farlo senza perdere il contatto con la realtà? Di questo e molto altro parliamo con Francesca Ragazzi, Head of Editorial Content di Vogue Italia.
    In un dialogo aperto e sincero Francesca ci anticipa il programma dei festeggiamenti per il 60 di Vogue Italia, senza dimenticare eventi come "Forces of Fashion" e "Italian Panorama", grazie ai quali promuove la moda in tutte le sue sfaccettature.


    I link dell'episodio:

    - Forces of Fashion https://www.vogueforcesoffashion.com

    - Il progetto “Fashion Panorama - The Italian New Wave” https://fashionpanorama.vogue.it

    - La prima copertina di Vogue Italia con Chiara Ferragni https://www.vogue.it/moda/article/chiara-ferragni-copertina-vogue-italia-ottobre-2021

    - La copertina di Vogue Italia con Bella Hadid e la fotografia che sperimenta con l’intelligenza artificiale https://www.vogue.it/article/bella-hadid-cover-vogue-foto-intelligenza-artificiale

    - L’intervista di Federico Chiara a Elly Schlein https://www.vogue.it/article/elly-schlein-pd-intervista-esclusiva

    - L’intervista di Francesca Faccani a Flavio Lucchini https://www.vogue.it/article/flavio-lucchini-intervista

    • 34 min
    Matteo Ward: la sostenibilità è un'utopia necessaria

    Matteo Ward: la sostenibilità è un'utopia necessaria

    La vera sostenibilità è un’utopia? Da dove si parte per progettare qualcosa di realmente sostenibile? Cosa devono fare le aziende (di moda e non solo) e cosa possiamo fare tutti noi nel nostro quotidiano? Qual è il ruolo del design in questi processi?
    Matteo Ward ci aiuta a rispondere a queste domande dal punto di vista del design, raccontandoci la sua esperienza nel settore moda, condividendo i suoi dubbi e tante possibili soluzioni.


    I link dell’episodio:

    - La mostra “Are Clothes Modern?” di Bernard Rudofsky https://www.moma.org/calendar/exhibitions/3159
    - Il manifesto futurista “Il vestito antineutrale” https://www.memofonte.it/files/Progetti/Futurismo/Manifesti/I/68.pdf
    - La docuserie “JUNK, Armadi pieni” https://willmedia.it/junk/
    - Progetto Quid https://www.quidorg.it
    - Rifò Lab https://rifo-lab.com
    - Il sito Apparel insider https://apparelinsider.com
    - Il libro “Design per il mondo reale” di Victor J. Papanek https://www.quodlibet.it/libro/9788822905581

    • 44 min
    Francesco Franchi: il design delle notizie

    Francesco Franchi: il design delle notizie

    Nell’ultima puntata di Parola Progetto si parla di grafica e news con Francesco Franchi, caporedattore a La Repubblica.
    Inizia la sua carriera da Leftloft, ma presto intraprende un originale percorso di designer all'opera nelle redazioni dei quotidiani, prima al Sole 24 Ore poi a La Repubblica.
    Nell'episodio ci racconta la sua esperienza di successi e cambi di rotta tra infografica e racconto, giornalismo e immagini, passando per illustrazione e fotografia.

    I link dell’episodio:
    - Il sito di Francesco http://www.francescofranchi.com
    - Leftloft, dove ha preso il via la sua carriera https://www.leftloft.com
    - Il sito di Repubblica https://www.repubblica.it
    - La mostra “Memory Palace” al V&A di Londra http://www.vam.ac.uk/content/exhibitions/exhibition-sky-arts-ignition-memory-palace/
    - Semafor Magazine https://www.semafor.com
    - Il libro suggerito da Francesco, “Il professionista riflessivo” di Donald Alan Schön https://bit.ly/3RJjQAG

    • 32 min

Top podcasts en Arte

LoudTalk with Lavi
Lavinia Rusanda
Top Audiolibros
Top Audiolibros
PADRE RICO, PADRE POBRE AUDIOLIBRO
Verika Pérez
Grandes Infelices
Blackie Books
The Magnus Archives
Rusty Quill
INTELIGENCIA ARTIFICIAL
Wilsson Romero

También te podría interesar

Closer
Will Media
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Muschio Selvaggio
Muschio Selvaggio
ONE MORE TIME  di Luca Casadei
OnePodcast
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Black Box
Guido Brera - Chora