MyFedesign Chiacchiere e Tea

Federica Maccari
MyFedesign Chiacchiere e Tea

Eccoci qui con il podcast sulla Thailandia di MyFedesign! Il nome del podcast è "MyFedesign: Chiacchiere e Tea" (Tea e non Tè per evitare problemi tecnici con la "è", ma sentitevi liberi di leggerlo tranquillamente "Chiacchiere e Tè"). Si tratta di un podcast sulla Thailandia un po' diverso dal solito; qui si parlerà di cultura, frasi e tradizioni thailandesi, viste con gli occhi di una giovane italo-thailandese nata e cresciuta in Italia e che recentemente sta approfondendo le sue origini asiatiche. La prima stagione presenta 10 episodi in cui abbiamo visto insieme 10 espressioni thailandesi di uso comune che mi hanno colpito perché non hanno una traduzione immediata in italiano. Ho scelto queste frasi/vocaboli per due motivi: da una parte, secondo me, necessitano di una piccola spiegazione per far capire agli occidentali il loro vero significato, inoltre danno degli ottimi spunti di riflessione sulla società in generale e sul nostro modo di approcciarci alla quotidianità e agli altri. La seconda stagione continua con altre 10 espressioni thailandesi altrettanto interessanti, e che in alcuni casi ci offrono degli ottimi spunti di riflessione sulle differenze culturali e per ampliare la nostra visione sul mondo.

  1. Ep.43 - Khanom ( ขนม ) e i dolci thailandesi

    4 FEB

    Ep.43 - Khanom ( ขนม ) e i dolci thailandesi

    🍵 MyFedesign Chiacchiere e Tea | Un podcast sulla Thailandia È arrivata la nuova puntata del podcast MyFedesign! In questo nuovo episodio del podcast vi svelo la differenza tra dolce e dessert, e ne approfitto per portarvi alla scoperta dei dolci thailandesi. Preparatevi una tazza di tè caldo e lasciatevi sorprendere dai Khanom! — 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA: Khanom ( ขนม ) = dessert, snackNom ( หนม ) = diminutivo di KhanomNom ( นม ) = latte, senoKhanom Wan ( ขนมหวาน ) = dolciKhanom Thai ( ขนมไทย ) = dessert thailandesiKhanom Krok ( ขนมครก ) - Piccole frittelle dolci a base di cocco, cotte in stampini di ferro.Khanom Tan ( ขนมตาล ) - Dolcetti a base di farina di riso, zucchero di palma e cocco, avvolti in foglie di banano.Khanom Kluai ( ขนมกล้วย ) - Dolci a base di banana matura, farina di riso e zucchero di palma, cotti al vapore.Khanom Thuay ( ขนมถ้วย ) - Un piccolo budino di riso al vapore, solitamente servito in coppette di foglie di banano.Khanom Chan ( ขนมชั้น ) - Strati di gelatina di cocco con diversi colori e aromi, spesso al vapore.Kanom Jin ( ขนมจีน ) - Tipo di noodle di riso sottile, che si mangia al posto del riso con alcuni curry come il Kaeng Kiao Wan ( แกงเขียวหวาน )Katee ( กะทิ ) = latte di coccoLuk Chup ( ลูกชุบ ) = dolcetti a base di fagioli mungo verdi che imitano la forma della frutta thailandeseBua Loy ( บัวลอย ) = zuppa dolce con palline morbide realizzate con la pasta di fagioli mungo verdi cotte in un brodo a base di latte di cocco e guarnite con semi di sesamo. Il podcast italiano sulla cultura thailandese

    13 min
  2. Ep.42 - il  dittongo “UEA” e il termine Buea

    01/10/2024

    Ep.42 - il dittongo “UEA” e il termine Buea

    Pronti ad approfondire un altro suono della lingua thailandese? In questo video, analizziamo a fondo il dittongo EUA che si può anche trascrivere come UEA ( เ-ือ ) e la parola Buea ( เบื่อ ). Pronunciare il dittongo thailandese EUA/UEA ( เ-ือ ) può essere una vera sfida! 🇹🇭 Ma non ti preoccupare: in questa puntata ti darò qualche consiglio per imparare a pronunciarlo. ️ E nella seconda parte dell’episodio analizzeremo i numerosi significati che può assumere la parola Buea ( เบื่อ ) che si può tradurre come “noioso, stufo, annoiato”. — 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA: Dittongo “EUA / UEA” ( เ-ือ )Mueang ( เมือง ): cittàBeua / Buea ( เบื่อ ): annoiatoPeuan / Puean ( เพื่อน ): amicoSeua / Suea ( เสื้อ ): camiciaReua / Ruea ( เรือ ): barcaKleua / Kluea ( เกลือ ): saleLeuang / Lueang ( เหลือง ): gialloBuea Ngaan ( เบื่องาน ): sono stufo del lavoroBuea Ahaan ( เบื่ออาหาร ): non ho appetitoBuea Kao ( เบื่อข้าว ): sono stufo di mangiare sempre riso, proviamo qualcosa di nuovo!Buea Panhaa Nee ( เบื่อปัญหานี้ ): sono stufo di questi problemi / sono stufo di questo problemaBeua Rueang Nee ( เบื่อเรื่องนี้ ): sono stufo questa cosa / questa cosa mi annoia / questa cosa non mi interessaBuea Buea ( เบื่อๆ ): sono stufo! sono annoiato! / sono proprio annoiato / questa vita mi annoia Il podcast italiano sulla cultura thailandese

    10 min
  3. Ep.37 - Nam น้ำ

    17/10/2023

    Ep.37 - Nam น้ำ

    In thailandese ci sono molte parole che possono assomigliare a parole composte, perlomeno agli occhi (e alle orecchie) degli stranieri. Oggi vedremo insieme diversi termini a partire dal termine “Nam” ( น้ำ ), che possiamo tradurre come “acqua”, o, più genericamente, come “liquido”. 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA: Nam ( น้ำ ) = acquaNam Plao ( น้ำเปล่า ) = acqua potabileSoda ( โซดา )Nam Pol-Lamai ( น้ำผลไม้ ) = succo di fruttaNam Lamyai ( น้ำลำไย ) = succo di lamyaiNam Lynchee ( น้ําลิ้นจี่ ) = succo di lyncheeNam Manao ( น้ํามะนาว ) = succo di limeNam Som ( น้ำส้ม ) = succo d’aranciaNam Som Sai Chu ( น้ำส้มสายชู ) = acetoNam Ron ( น้ำร้อน ) = bevande calde / acqua caldaNam Yen ( น้ำเย็น ) = bevande fredde / acqua freddaNam Pan ( น้ําปั่น ) = bevande frullate / acqua frullataNam Manao Pan ( น้ํามะนาวปั่น ) = frullato (senza latte) di limonataNam Mamuang Pan ( น้ํามะมวงปั่น ) = frullato (senza latte) di mangoNam Manao Ron ( น้ํามะนาวร้อน ) = limonata caldaNam Manao Nam Pueng Ron ( น้ํามะนาวน้ำผึ้งร้อน) = limonata calda con mieleNam Pueng ( น้ำผึ้ง ) = mieleNam Keng ( น้ำแข็ง ) = ghiaccio (acqua dura)Nam Tok ( น้ำตก ) = cascata (acqua che cade)Nam Ta ( น้ำตา ) = lacrime (acqua degli occhi)Nam Man ( น้ำมัน ) = olio (acqua grassa)Nam Hom ( น้ำหอม ) = profumo (acqua profumata)Nam Ya ( น้ำยา ) = soluzione chimicaNam Ya Sak Pah ( น้ำยาซักผ้า ) = detersivo per bucatoNam Ya Pah Num ( น้ำยาผ้านุ่ม ) = ammorbidenteNam Ya Lang Chan ( น้ำยาล้างจาน ) = detersivo per piatti“Falsi amici” Nam Tan ( น้ำตาล ) = zuccheroNam Tan Sai ( น้ำตาลทราย ) = zucchero biancoNam Tan Pip ( น้ำตาลปี๊บ ) = zucchero di palmaSi Nam Ngeun ( สีน้ำเงิน ) = colore bluNgeun ( เงิน ) = soldi, denaro, argentoSi Ngeun ( สีเงิน ) = colore argentoNam Prik ( น้ำพริก ) = salsa al peperoncinoNam Prik Kapi ( น้ำพริกกะปิ ) = salsa al peperoncino con salsa Kapi (salsa di gamberetti) Il podcast italiano sulla cultura thailandese

    19 min

About

Eccoci qui con il podcast sulla Thailandia di MyFedesign! Il nome del podcast è "MyFedesign: Chiacchiere e Tea" (Tea e non Tè per evitare problemi tecnici con la "è", ma sentitevi liberi di leggerlo tranquillamente "Chiacchiere e Tè"). Si tratta di un podcast sulla Thailandia un po' diverso dal solito; qui si parlerà di cultura, frasi e tradizioni thailandesi, viste con gli occhi di una giovane italo-thailandese nata e cresciuta in Italia e che recentemente sta approfondendo le sue origini asiatiche. La prima stagione presenta 10 episodi in cui abbiamo visto insieme 10 espressioni thailandesi di uso comune che mi hanno colpito perché non hanno una traduzione immediata in italiano. Ho scelto queste frasi/vocaboli per due motivi: da una parte, secondo me, necessitano di una piccola spiegazione per far capire agli occidentali il loro vero significato, inoltre danno degli ottimi spunti di riflessione sulla società in generale e sul nostro modo di approcciarci alla quotidianità e agli altri. La seconda stagione continua con altre 10 espressioni thailandesi altrettanto interessanti, e che in alcuni casi ci offrono degli ottimi spunti di riflessione sulle differenze culturali e per ampliare la nostra visione sul mondo.

To listen to explicit episodes, sign in.

Stay up to date with this show

Sign in or sign up to follow shows, save episodes and get the latest updates.

Select a country or region

Africa, Middle East, and India

Asia Pacific

Europe

Latin America and the Caribbean

The United States and Canada