Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il riconoscimento della Palestina, Trump all’assemblea dell’ONU, la commemorazione alla Camera per CharlieKirk. Parliamo di funghi. Come riconoscere quelli buoni? E quali sono i comportamenti giusti da mettere in atto quando li andiamo a raccogliere? Ne abbiamo parlato con Maurizio Donelli, giornalista, esperto di funghi, in libreria con "I posti segreti dei funghi" (Edito da Mondadori Electa). Spazio Calcio. Tornano le coppe europee, questa sera tocca alla Roma all’esordio in Europa League contro il Nizza. Su RTL 102.5 vi raccontiamo tutte le italiane in Champions League e la Roma in Europa League con radiocronaca integrale. Ne abbiamo parlato con il nostro inviato Tommaso Angelini. Intelligenza artificiale. All’Assemblea generale dell’Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità hanno lanciato un appello: entro il 2026 serviranno delle “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell’AI. Ma cosa vogliono dire? L'intelligenza artificiale rappresenta davvero un pericolo per noi? Ne abbiamo parlato con Nello Cristianini, Professore di Intelligenza Artificiale dell'Università di Bath. (Autore della Trilogia delle Macchine Intelligenti, edita da Il Mulino). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. In Italia, non si fanno più figli. Uno dei motivi individuati da varie ricerche è il costo che un bambino o una bambina comporta per una famiglia. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Moneyfarm, accompagnare un bambino dalla nascita ai 18 anni comporta oggi una spesa che può arrivare a toccare picchi di 205 mila euro. Quali le voci più care? Lo abbiamo chiesto ad Anna Rea, Presidente Adoc (Associazione Difesa e Orientamento dei Consumatori). Spreco alimentare. Ci sono dei dati elaborati dall'Osservatorio Waste Watcher che testimoniano come ogni famiglia continui a buttare via chili e chili di cibo, gestendo male le proprie risorse alimentari. Come arginare tutto questo? Come regolarci di fronte alle scadenze riportate sui vari prodotti? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea Segrè, ordinario di "Economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile" all'Università di Bologna; è direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International e della campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero. L’esperto di cinema, Sergio Perugini, è intervenuto in diretta, per parlarci della scomparsa dell’attrice Claudia Cardinale. Il parlamentare Arturo Scotto, che si trova a bordo di una delle imbarcazioni in navigazione verso Gaza, ci ha informato sull’attacco avvenuto nella notte, contro la flottiglia. L’attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone, in libreria con Trumpisti o muskisti, comunque “fascisti: sinistra a caccia di nemici”, edito da Piemme. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.