
23 episodes

Coronavirus, il microscopio sui numeri Il Sole 24 Ore
-
- News
Siamo di fronte a un'epidemia che ormai da molti giorni sta seguendo una crescita esponenziale del 30% al giorno. Che cosa significa questo in termini di saturazione dei posti letto in rianimazione? E cosa possiamo fare per fermarla? Lo spiega Luca Foresti, fisico e ad del Centro Medico Santagostino, in questo podcast quotidiano realizzato in collaborazione con Il Sole 24 Ore
-
A che cosa serve una app in questa crisi
Per essere veramente efficace il contact tracing attraverso un'applicazione installata sugli smartphone deve essere inserito in una strategia complessiva più ampia
-
Tre mosse per uscirne: testing, tracing and caring
Test sierologici estensivi su larga scala, App per il tracciamento supportata da un team di controllo, monitoraggio domestico degli ammalati non gravi: si può e si deve fare
-
Test e tamponi: che differenza c'è?
Capire l'esatto funzionamento delle varie tipologie è fondamentale per capire come usarne i risultati in vista della fatidica "fase 2"
-
I numeri ufficiali: come leggerli
Contagiati, numero di tamponi, decessi Covid e non Covid: una piccola guida per districarsi tra i numeri forniti ogni giorno dalla protezione civile. E capirli meglio
-
R, ovvero l'unità di misura del contagio
R indica il il numero medio di persone contagiate da una persona. Quando scende sotto una certa soglia il virus non fa più paura. Ma qual è quella soglia?
-
I test sierologici: a cosa servono?
La rilevazione degli anticorpi può costituire uno strumento fondamentale per scoprire chi ha già avuto la malattia. Bisogna agire in fretta per stabilirne la precisione e per definire come usarli