
86 episodes

Giallo Psicologico Amedeo Draghi
-
- True Crime
Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement
-
Giallo Interiore | Personalità Multiple e disturbo dissociativo
Quello della personalità uno degli argomenti più intriganti ed affascinanti della storia della psicologia clinica. Lo studio della personalità nasce negli anni 30 in America, e si sviluppa fino ai giorni nostri seguendo un iter prettamente scientifico.
Ad oggi, infatti, esistono test e strumenti validati da ricerche scientifiche che permettono di sondare i tratti di personalità degli individui. Così, la psicologia clinica, quella branca della psicologia che studia la psicopatologia, e la psichiatria hanno abbracciato nel tempo anche il fenomeno degli assassini, dei serial killer e delle loro personalità. Altrettanto famoso è divenuto il disturbo di personalità multipla, oggi meglio conosciuto con il termine disturbo dissociativo di identità.
E noi lo abbiamo citato nella puntata su Milligan, certo. Lo abbiamo fatto perché lui, in un certo senso, è il personaggio principale al quale il disturbo deve la sua cattiva fama. Nell’immaginario collettivo tale disturbo viene associato ad assassini, o comunque a persone che a causa delle molteplici personalità – che poi, come spiegherò in seguito, non sappiamo se siano vere e proprie personalità – siano pericolose. Non è così, e anzi nel corso della storia i casi famosi, a parte Billy con le sue vicende di stupro e violenza, non recano alcun misfatto, alcun delitto.
Oggi andremo alla scoperta degli altri, di quei personaggi secondari che, non avendo ammazzato nessuno, hanno fatto poco rumore.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement -
S3 E13 | Billy: il disturbo di identità multipla
Il disturbo di personalità multipla, oggi definito come disturbo dissociativo di identità... l'hai mai sentito?
Una diagnosi che, nel 1970, salvò da morte certa un uomo accusato di stupro e sequestro di persona. Il caso passò alla storia, e come ogni narrazione che si rispetti basata su eventi reali, venne resa libro e poi film.
Anzi, mi correggo… non un solo film, bensì due. Due narrazioni, che distorcono la realtà per renderla appetibile alle menti di chi, dopo una dura giornata d’ufficio, vuole rilassarsi al cinema. Che dire del libro? I
l titolo è un programma, e incarna un ideale patologico reso invincibile arma di marketing. Ve lo consiglio, si chiama appunto “una stanza piena di gente”. Assomiglia più a un fantasy, ad una storia inventata.
E ciò non dovrebbe stupire, perché l’autore, Daniel Keyes, è un intramontabile autore di fantascienza. Tutto torna, quindi… anche il fatto che, nell’opera, i fatti di cronaca vengano trattati per sommi capi. Si, perché il fulcro di “una stanza piena di gente” è un altro. È appunto la spettacolarizzazione della patologia, una vera e propria novella. Un prodotto irresistibile, progettato e pubblicato per vendere.
Ma noi siamo a Giallo Psicologico, la fantascienza non ci appartiene, la vendita ancora meno. E allora partiamo da quei fatti che portarono all’incarcerazione di Billy...
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement -
Speciale 4 Chiacchiere | IL TEST è FINITO!
Ciao ragazzei, bentornatei a 4 chiacchiere! La puntata di oggi è dedicata al progetto. Al suo sviluppo, e ad alcune riflessioni riguardanti l’ultimo grande traguardo raggiunto: i 100.000 ascolti! Come vi ho spiegato nello speciale 100.000, è stato tutto un test.
Un grande, enorme test con un grande obiettivo finale: quello di creare una community che ascoltasse 100.000 volte i miei contenuti, e che mi desse dei feedback su di essi. E voi me ne avete forniti così tanti… e di qualità. Non ricordo se ne ho mai parlato in uno dei 4 chiacchiere passati – forse si – comunque… il mondo, ad oggi, è pieno di gente che vuole lanciare progetti online.
Questo perché si è fatto passare il messaggio che ottenere risultati con digital sia più semplice rispetto all’offline. In realtà è una bufala, perché ottenere risultati è sempre difficile e richiede tempo e impegno.
Quindi, io, consapevole del fatto che ci volesse tempo e impegno, dopo un periodo di studio e analisi ho iniziato a pensare a come strutturare il progetto Giallo Psicologico, e mi sono dato un intervallo di tempo prestabilito per raggiungere il mio obiettivo.
Quali saranno i prossimi? Come si evolverà il progetto? Lo scopriremo insieme!
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement -
Giallo Interiore | Cerchi nel grano e astronavi aliene (americane)
Gli oggetti volanti non identificati vengono così descritti perché si è, ad oggi, ignari della loro origine. Certo, è così, ma basta pronunciare la parola “ufo” per creare nelle menti degli interlocutori l’immagine di dischi volanti, astronavi aliene, omini grigi e rettiliani. Come abbiamo approfondito nella scorsa puntata, l’ipotesi extraterrestre è solo uno dei possibili punti di vista di interpretazione del fenomeno.
L’ipotesi psicosociale, da Jung ai giorni nostri, vede invece la spiegazione dei medesimi mediante il simbolismo archetipico, interpretando quelle visioni come segni appartenenti all’inconscio collettivo. Oggi lasciamo da parte Jung, per portare la nostra attenzione su un’opera scritta e pubblicata da un altro sostenitore dell’ipotesi psicosociale: Carl Sagan.
Sagan, astrologo e uomo di scienza, pubblicò un libro ad oggi introvabile dal titolo: “il mondo infestato dai demoni: la scienza del nuovo oscurantismo”, nel quale vengono analizzati con occhio esperto alcuni eventi. Oggi, ne vorrei portare in particolare due: i cerchi nel grano e l’incidente di Roswell.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement -
S3 E12 | Marian, rapita dagli alieni
Ci sono alcuni libri di psicologia che tutti conoscono, e che hanno contribuito allo sviluppo di tale materia, fino a raggiungere la collettività. Chi non ha mai sentito parlare, per esempio, dell’interpretazione dei sogni di Freud? O del moderno “pensieri lenti e veloci” di Kahneman?
E certamente questi sono molto famosi. Ve ne sono altri, invece, meno conosciuti, ma di certo straordinari.
Questo è il caso di “Quando la profezia non si avvera” di Festinger. Si tratta di un libro che racconta lo studio di un gruppo di persone, assimilabile per certi versi ad una setta, soggiogate dalla leadership di una donna, il cui nome reale viene protetto dallo pseudonomio Marian Keech.
Voglio chiarire un concetto: non si tratta della solita finzione che si dice, in qualche modo, essere tratta da una storia vera. Nel libro vengono presentati, con rigore scientifico, i reali accadimenti e la follia che li contraddistinse.
Tutto ebbe inizio con un messaggio, ricevuto da una donna apparentemente normale, stabilitasi in un’insignificante cittadina americana. Ad essere straordinario era il mittente, identificato come un essere extraterrestre.
Marian Keech aveva ricevuto un messaggio dal lontano pianeta Clarion: un messaggio disperato, che la incitava a mettere in salvo più persone possibili. In salvo dalla distruzione della terra, che sarebbe avvenuta da lì a poco a causa di un diluvio universale...ma un gruppo selezionato sarebbe stato salvato da un'astronave.
Il libro citato
Quando la profezia non si avvera
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement -