18 episodes

Siete pronti per esplorare le nuove frontiere della scienza? Luca Perri, astrofisico e divulgatore, ci accompagna alla scoperta della conoscenza scientifica e delle storie di chi ogni giorno ne espande i confini.
-
CREDITS:
- Meet Science è un podcast scritto da Luca Perri per i volumi Meet Science, editi da Deascuola.
- Testi e voce di Luca Perri
- Sound design (a cura di) Carlos Zarattini
- Direzione creativa (a cura di) Marco Pelliccioli

Meet Science Deascuola

    • Education

Siete pronti per esplorare le nuove frontiere della scienza? Luca Perri, astrofisico e divulgatore, ci accompagna alla scoperta della conoscenza scientifica e delle storie di chi ogni giorno ne espande i confini.
-
CREDITS:
- Meet Science è un podcast scritto da Luca Perri per i volumi Meet Science, editi da Deascuola.
- Testi e voce di Luca Perri
- Sound design (a cura di) Carlos Zarattini
- Direzione creativa (a cura di) Marco Pelliccioli

    Ep. 17 - Edwige Pezzulli - astrofisica

    Ep. 17 - Edwige Pezzulli - astrofisica

    Nel 2022 un team di ricercatori è riuscito per la prima volta nella storia a fotografare un buco nero. Si tratta del Sagittarius A* ed è il buco nero che si trova al centro della Via Lattea. Ma che cosa sono i buchi neri? Quali segreti dell’universo possono svelarci? Luca Perri l’ha chiesto all’astrofisica e divulgatrice Edwige Pezzulli.

    - Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it

    • 13 min
    Ep. 16 - Andrea Dini - geologo

    Ep. 16 - Andrea Dini - geologo

    Conosciamo bene com’è fatta la superficie terrestre. Molto meno invece com’è fatta la Terra al suo interno: c’è infatti grande incertezza su come sono composti gli strati del sottosuolo. Ma potrebbe tornarci molto utile scoprirlo, in vista, ad esempio, della transizione energetica. Luca Perri ha chiesto delucidazioni al geologo Andrea Dini.

    - Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it

    • 9 min
    Ep. 15 - Selene Rubiola - microbiologa

    Ep. 15 - Selene Rubiola - microbiologa

    Gli agenti patogeni negli alimenti rappresentano una grave minaccia per la salute pubblica. Microrganismi e parassiti di origine alimentare sono spesso trascurati, eppure ne emergono di nuovi in continuazione e spesso rientrano (anche indirettamente) nella nostra catena alimentare. Luca Perri ha approfondito l’argomento con Selene Rubiola, medico veterinario e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino.

    - Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it

    • 7 min
    Ep. 14 - Elisa Vicenzi - virologa

    Ep. 14 - Elisa Vicenzi - virologa

    Per affrontare la pandemia da Covid-19, la ricerca medica e quella farmaceutica hanno unito le forze con l'obiettivo di produrre dei vaccini che potessero aiutare la popolazione mondiale a tornare alla normalità. Ma come si sviluppano i vaccini? Luca Perri ne ha parlato con Elisa Vicenzi, virologa e ricercatrice su diversi virus, da quelli influenzali all’HIV e al Sars-CoV-1 e 2.

    - Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it

    • 6 min
    Ep. 13 - Marco Laurino - ingegnere

    Ep. 13 - Marco Laurino - ingegnere

    Scalare l’Everest è una grande impresa! E lo è, soprattutto, per il nostro corpo, che, trovandosi ad affrontare condizioni estreme, deve acclimatarsi. Per sopravvivere ad alta quota il nostro corpo deve produrre più ossigeno di quello che produce normalmente. Come? Luca Perri lo ha chiesto a Marco Laurino, ingegnere e ricercatore presso l’istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa.

    - Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it

    • 9 min
    Ep. 12 - Marika dello Russo - dietista nutrizionista

    Ep. 12 - Marika dello Russo - dietista nutrizionista

    Una corretta alimentazione è fondamentale per la nostra vita: influenza la nostra capacità di essere attivi, il sonno, la gestione dello stress; è importante sia per chi è in salute sia per chi soffre di determinate patologie. Ma ognuno ha il suo fisico, il suo stile di vita, le sue necessità. Per questo è importante a rivolgersi a specialisti. Lo ha fatto anche Luca Perri, che ha intervistato Marika Dello Russo, dietista e nutrizionista presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR.

    - Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it

    • 7 min

Top Podcasts In Education

Mel Robbins
CAKE MEDIA
Mark Manson
Black Girl Flow Podcast
Dr. Jordan B. Peterson
The Atlantic