67 episodes

Il podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana su come nuove emergenze e innovazione cambiano il business e il lavoro nel vino.

Wine Hub Wine Hub

    • Business

Il podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana su come nuove emergenze e innovazione cambiano il business e il lavoro nel vino.

    Contro la contraffazione del vino - con Carlo Carminati

    Contro la contraffazione del vino - con Carlo Carminati

    In questo episodio, parliamo con Carlo Carminati, direttore Commerciale di SAIT, tech company che ha sede in Franciacorta e ha sviluppato la soluzione Wineability. 
    Discutiamo dell'importanza della tracciabilità e della lotta alla contraffazione nel settore vitivinicolo, esaminando l'uso di tecnologie avanzate come QR code, blockchain e NFT. Carminati spiega come queste tecnologie, che purtroppo non sono così conosciute e adottate, aiutano i produttori a monitorare la distribuzione delle loro bottiglie e a proteggersi dalla contraffazione, ma anche a migliorare la relazione con i consumatori, per esempio all'interno di un Wine Club, e la sicurezza del brand.
    Il podcast:
    Wine Hub è un podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana sul vino che cambia. La produzione è di WineLetter.
    Vuoi di più?
    Iscriviti a WineLetter: https://www.wineletter.it/
    Segui Stefano Labate su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefanolabate/

    • 21 min
    Mostrarsi autentici e vulnerabili - con Laura Donadoni

    Mostrarsi autentici e vulnerabili - con Laura Donadoni

    Continuiamo la conversazione con Laura Donadoni, imprenditrice e autrice di libri, nota online come "The Italian Wine Girl". Nel precedente episodio, abbiamo esplorato la sua carriera e la transizione da giornalista a comunicatrice del vino italiano in America. Oggi ci concentriamo sulla comunicazione nel settore del vino e su aspetti cruciali come il racconto della propria storia personale e la vulnerabilità.
    Laura spiega l'importanza di narrare la propria storia personale con coraggio e autenticità. Anche per raccontare un vino è utile svelare l'elemento personale che c'è dietro. Mostrarsi vulnerabili, anche online attraverso i canali social, è diventato parte integrante nella costruzione di fiducia e relazioni significative con le persone a cui ci vogliamo rivolgere. Laura condivide apertamente alcuni momenti difficili che hanno profondamente influenzato il suo approccio alla comunicazione.
    -
    Il podcast:
    Wine Hub è un podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana sul vino che cambia. La produzione è di WineLetter.
    Vuoi di più?
    Iscriviti a WineLetter: https://www.wineletter.it/
    Segui Stefano Labate su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefanolabate/

    • 23 min
    Vino e gender gap - con Laura Donadoni

    Vino e gender gap - con Laura Donadoni

    Oggi parliamo con Laura Donadoni, alias The Italian Wine Girl.
    La storia personale di Laura, che si svolge tra Bergamo e California, racconta l'avventurosa e tenace transizione di una giornalista a voce influente del vino italiano, autrice di libri, educatrice, imprenditrice.
    Parliamo soprattutto di gender gap e discriminazioni di genere nel settore del vino. Dopo essere stata vittima di episodi di sessismo e violenza, Laura Donadoni ha raccolto diverse storie e testimonianze di donne che hanno tra l'altro ispirato il suo ultimo lavoro, "Intrepide".
    Il podcast:
    Wine Hub è un podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana sul vino che cambia. La produzione è di WineLetter.
    Vuoi di più?
    Iscriviti a WineLetter: https://www.wineletter.it/
    Segui Stefano Labate su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefanolabate/

    • 24 min
    Tre storie in Langa - con Eugenio Palumbo

    Tre storie in Langa - con Eugenio Palumbo

    Eugenio Palumbo è il wine maker di Vietti, una delle cantine più rinomate delle Langhe e del Barolo. Nella sua storia ci sono tre storie del vino che cambia.
    Negli ultimi venti, venticinque anni, Eugenio ha visto infatti crescere, e cambiare, non solo se stesso, ma anche l'azienda e il territorio circostante.
    Il podcast:
    Wine Hub è un podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana sul vino che cambia. La produzione è di WineLetter.
    Vuoi di più?
    Iscriviti a WineLetter: https://www.wineletter.it/
    Segui Stefano Labate su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefanolabate/

    • 22 min
    Il suolo è vita, ma lo stiamo perdendo - con Luisella Celi

    Il suolo è vita, ma lo stiamo perdendo - con Luisella Celi

    "Il suolo è tutto per un vigneto e per la qualità del vino".
    Parliamo di suolo perché è una risorsa per la vite e più in generale per la vita di ogni pianta, animale e persona. Spesso lo diamo per scontato e invece dovremmo starci più attenti perché si tratta di una risorsa cruciale e non rinnovabile.
    Anche per via del nuovo clima, nei vigneti stiamo assistendo a un impoverimento del suolo con una serie di conseguenze che mettono in discussione alcune logiche e pratiche tradizionali nel mondo del vino. Anche più grave è il fatto che, come comunità tutta, stiamo perdendo il suolo, che viene sempre più usato per altre destinazioni: case, strade e fabbricati.
    A Wine Hub Stefano Labate parla con Luisella Celi, professore ordinario di biogeochimica del suolo all'università di Torino.
    Il podcast:
    Wine Hub è un podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana sul vino che cambia. La produzione è di WineLetter.
    Vuoi di più?
    Iscriviti a WineLetter: https://www.wineletter.it/
    Segui Stefano Labate su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefanolabate/

    • 24 min
    Quando la vite non sta bene, che cosa sta succedendo - con Paola Battilani

    Quando la vite non sta bene, che cosa sta succedendo - con Paola Battilani

    Lo sapevate che la vite parla con i funghi che la attaccano?
    Nell'episodio di oggi parliamo di malattie della vite. Vogliamo fare un breve ripassino ma soprattutto aggiornarci rispetto a quello che di nuovo sta succedendo nelle vigne sotto quest aspetto.
    La nostra ospite è Paola Battilani, professoressa ordinaria e docente di Patologia vegetale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
    Il podcast:
    Wine Hub è un podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana sul vino che cambia. La produzione è di WineLetter.
    Vuoi di più?
    Iscriviti a WineLetter: https://www.wineletter.it/
    Segui Stefano Labate su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefanolabate/

    • 18 min

Top Podcasts In Business

REAL AF with Andy Frisella
Andy Frisella #100to0
The Ramsey Show
Ramsey Network
Money Rehab with Nicole Lapin
Money News Network
The Money Mondays
Dan Fleyshman
Habits and Hustle
Jen Cohen and Habit Nest
Young and Profiting with Hala Taha
Hala Taha | YAP Media Network