
232 episodi

Fitness e dintorni Pierluigi De Pascalis
-
- Salute e benessere
-
-
4,6 • 18 valutazioni
-
News e approfondimenti su fitness, allenamento e alimentazione, incluse le puntate della mia rubrica radio del martedì. www.depascalis.net
-
La luce invernale migliora l'alimentazione
Siamo portati a credere che l’estate sia la condizione ideale per la nostra salute, la luce solare, la temperatura, una maggiore propensione a produrre vitamina D e giornate più lunghe. Tuttavia, una recente ricerca dell’Università di Copenaghen suggerisce che le abitudini alimentari in inverno potrebbero essere migliori per la salute metabolica rispetto all’ estate. O almeno questo emerge dallo studio dei modelli.
-
Ortoressia quando il cibo diventa ossessione
Audio del seminario online sull'ortoressia: caratteristiche, segni precoci, intervento, per tutti i casi in cui il cibo diventa una ossessione dai contorni patologici.
-
Vegetariano? Una questione genetica!
Avvicinarsi alla scelta vegetariana come stile di vita, oltre ad implicazioni etiche e sulla salute dell’individuo, è certamente un fenomeno al momento di moda ma, la possibilità concreta di essere vegetariani può dipendere anche dai propri geni, come ha scoperto un nuovo studio della Northwestern Medicine University. Un'ampia percentuale (dal 48 al 64%) di coloro che si autodefiniscono "vegetariani" riferiscono di mangiare pesce, pollame e/o carne rossa il che, secondo i ricercatori, suggerisce che i vincoli ambientali o biologici prevalgono sul desiderio di aderire a una dieta vegetariana.
-
Allenarsi al mattino è meglio
Una nuova ricerca pubblicata su Diabetologia (la rivista dell’Associazione europea per lo studio del diabete) mostra che l’attività fisica mattutina e pomeridiana è associata a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 in tutte le fasce della popolazione. Lo studio ha coinvolto i ricercatori dell’Università di Harvard. Una coorte di 93.095 partecipanti (età media 62 anni) senza una storia di diabete di tipo 2 ha indossato un accelerometro che ha consentito di valutare il grado di attività fisica totale, comprese le faccende domestiche, la camminata e l'attività vigorosa. Gli autori hanno misurato i MET impiegati in tre segmenti temporali (mattina, pomeriggio e sera), divisi come 06:00-12:00 (mattina); 12:00–18:00 (pomeriggio); e 18:00–24:00 (sera).
-
Se l'allenamento funziona lo dicono le pupulle
Studi recenti hanno rivelato che forme lievi di esercizio fisico, come lo yoga o la camminata, possono migliorare l’umore e potenziare la funzione esecutiva, che coinvolge la corteccia prefrontale del cervello ed è deputata alla capacità di controllare il proprio comportamento per raggiungere un obiettivo. Negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse nello studio delle variazioni delle dimensioni delle pupille poiché queste sono strettamente legate all'attività neurale associata al sistema di eccitazione noradrenergica del cervello.
-
La (vera) attivita bruciagrassi!
Tutti parliamo di attività brucia grassi, e siamo abituati ad avere bene in mente una certa modalità per farlo, che in genere corrisponde con una precisa frequenza cardiaca, convenzionalmente al di sopra del 60% della FCM e al di sotto dell’80%. Tralasciando quanto questo aspetto sia veritiero, e quindi il tempo necessario per avviare un impiego significativo di grassi a scopo energetico e qual è la quantità effettiva, emerge da un recente studio un ulteriore problema. La migliore frequenza cardiaca per bruciare i grassi varia da individuo a individuo e spesso non si allinea con la famosa "zona brucia grassi" che si trovano anche sulle macchine per il cardiofitness presenti in palestra.
Recensioni dei clienti
Ottimo per studiare e rimanere costantemente aggiornati
Ho avuto il piacere ma soprattutto la fortuna di conoscere il professore quando ero una semplice matricola presso l’UNIFG.
Da quando ho scoperto i suoi podcast, aggiornarmi è diventato ancora più facile e divertente: pillole scientifiche iniettate con una massiccia dose di humor.
Grande prof. 🔥
Consigliatissimi i suoi interventi, sopratutto per noi professionisti del settore Fitness 💪🏽